Massimo Rasero

La mia storia

[La mia storia]

DESIGN DI QUALITà

SERVICES

Lo studio, aperto nel 1990, si occupa di architettura di nuove costruzioni, interni di appartamenti - uffici e locali commerciali, design e grafica. Gestisce la ristrutturazione dal rilievo al progetto dettagliato con ausilio di rendering molto realistici, attraverso la direzione lavori, le pratiche burocratiche comunali, catastali e gli attestati di prestazione energetica. ​ ll lavoro è sempre commisurato alle esigenze del committente con una particolare attenzione al design, inteso come scelta di prodotti all'avanguardia della produzione di serie oppure come studio e realizzazione di arredi e illuminazione su misura. Lo studio di Via Baretti 30 gestisce la progettazione mentre il laboratorio di Corso Marconi 33 elabora i modelli reali in legno, acciaio, alluminio e vetro, affrontando il tema progettuale con conoscenza dei materiali, dei gusti e degli orientamenti contemporanei con continui aggiornamenti sulla produzione industriale e artigianale del momento mediante visite a fiere, mostre e saloni del settore.

ll lavoro è sempre commisurato alle esigenze del committente con una particolare attenzione al design, inteso come scelta di prodotti all'avanguardia della produzione di serie oppure come studio e realizzazione di arredi e illuminazione su misura. Nel settore del design ha progettato per numerose aziende tra cui Anthologie Quartett, Agorà, Art & Form, Lepanto, Tutor-net, Associazione Val Varaita, Associazione Artimont Valli di Lanzo, Consorzio Saluzzo Arrreda. ​ Due suoi arredi fanno parte della collezione permanente del Cosmit Salone del Mobile di Milano.

Ha ricevuto numerosi premi tra cui primo classificato al concorso ad inviti della Regione Piemonte per la Biennale di design di Saint-Etienne, quattro menzioni speciali a Young e Design Milano, attestato di merito a Designing Craft Europe 1999, premio di fotografia al concorso Fotografare l'architettura di Juvarra nel '95, premio speciale della giuria al concorso di design un souvenir per Saluzzo prodotto da Agorà nel '96, primo premio per il progetto di allestimento Olivetti-Synthesis ad Orgatec - Colonia 1999.

Massimo Rasero ha insegnato Disegno Industriale e successivamente Rappresentazione Virtuale e Reale al Politecnico di Torino. ​ Ha insegnato Home Design e Prototipazione all’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino. ​ Ha insegnato Design al Centro per Tecnico di Modellismo Automobilistico fondato da Giugiaro a Savigliano. E' stato assistente di Giorgio De Ferrari al corso di Disegno Industriale al Politecnico di Torino.

0
PROGETTI
REALIZZATI
0
ANNI
DI ESPERIENZA
0
PREMI
VINTI
[skills]

AREE DI LAVORO

SERVICES

ARCHITETTURA
100%
DESIGN
100%
ARTE
100%
skills

RECENSIONI